Lo sviluppo affettivo riguarda nel concreto le modalità con cui ognuno di noi crea e stabilisce rapporti con gli altri e con il mondo circostante.
Non è possibile parlare di questo concetto senza prendere in considerazione le interazioni che già dalla prima infanzia avvengono. Per questo ,parlando di sviluppo affettivo, è necessaio passare per gli stili di attaccamento e i modelli operativi interni.
Ma oltre ai modelli di Bowlby e della Ainsworth che sono i prinicipali, di grande interesse è
...
See More
anche il modello psicoanalitico freudiano dello sviluppo psicosessuale.